Campo Scuola di Viterbo: si apre il tavolo del rinnovamento
- Viterbo (VT)
Si svolgerà mercoledì 26 marzo a Palazzo Priori alle ore 15.30, un
importantissimo incontro tra la FIDAL, il CONI e l’Amm. Comunale di
Viterbo per discutere delle problematiche legate alla ristrutturazione
dell’impianto cittadino di Atletica Leggera del Campo Sportivo
Scolastico. Promotore dell’incontro il consigliere regionale della FIDAL
Lazio, Fabrizio Maiolati che con il consigliere nazionale della FIDAL
nazionale Roberto Frinolli, il vice presidente della FIDAL Lazio Fabio
Martelli, il Presidente della FIDAL di Viterbo Sergio Burratti ed il
delegato del CONI Alessandro Pica, incontreranno il Sindaco di Viterbo
Leonardo Michelini, il vice sindaco Luisa Ciambella, l’assessore ai
lavori Pubblici Raffaella Saraconi ed il delegato allo sport del Comune
Sergio Insogna.
Presente all’incontro anche letizia Falcioni,
coordinatrice Ed. Fisica dell’Uff.Scol.co Prov.le di Viterbo ed i
presidenti delle due realtà atletiche più importanti della provincia
Giuseppe Misuraca ed Ermanno Tronti.
Non più rimandabile la
ristrutturazione dell’impianto cittadino di Atletica, che al momento
versa in una situazione di forte deterioramnto e che purtroppo non
permette più una normale attività di allenamento e di gara per gli
atleti, penalizzando oltremodo un movimento sportivo, che a dispetto di
queste difficoltà, ha espresso e continua ad esprimere oggi, un livello
di atletica altamente competitivo sotto il profilo agonistico.
La
speranza è che da questo incontro possano scaturire idee ed impegni
concreti di intervento economico, per l’ammodernamento dell’impianto,
consentendo all’Atletica viterbese di potersi presentare come nel
recente passato, pronta ad ospitare manifestazioni di assoluto prestigio
in ambito nazionale.
Viterbo può senz’altro, come in molte altre occasioni, sfruttare la centralità geografica del suo territorio ed insieme alle capacità organizzative acquisite della locale FIDAL provinciale, che sotto la guida del prof. Burratti, ha saputo negli ultimi anni dotarsi delle apparecchiature più sofisticate di cronometraggio automatico e di gestione dei risultati, puntare ad un posto di rilievo nell’atletica laziale.
Giuseppe MisuracaUfficio Stampa Atl. Alto Lazio